Ieri sera, di ritorno dalla consueta partitella di calciotto, ho acceso la TV per accompagnare la mia cena. Quanto veniva proposto mi faceva interessare solo a quello che mangiavo. Poi mi sono soffermato su La7, un volto conosciuto altrove mi ha incuriosito. Dove ho già visto questa faccia? La memoria, messa a dura prova oltre che dalla stanchezza anche dall'ora, non mi aiutava. Sono stato distratto da quanto accadeva in quel luogo. Si parlava di cronaca con l'aiuto di video e foto e lo si faceva con il giornalista al centro di un palco e il pubblico disposto tutto intorno. Insomma l'inchiesta giornalistica portata in teatro. L'effetto mi è sembrato piacevole e interessante. Chi fosse quella faccia conosciuta non mi interessava più, l'oggetto del programma un triplice delitto avvenuto nel bresciano nell'estate del 2006. Gli intrecci che gli inquirenti hanno trovato portano a Trapani. Il giornalista/attore con uno stile simile a Paolini forniva dati e circostanze. A completamento interviste con gli inquirenti e con i sospettati o inquisiti.
La7 si conferma come l'emittente capace di proporre le cose più interessanti del panirama televisivo. Peccato per i numeri dell'auditel che non rendono giustizia alla alta qualità.
I titoli di coda mi hanno colto di sorpresa. Chi è la voce narrante?
Internet mi aiuterà. Smanetto il tanto che basta per apprendere che si tratta di MALPELO scritto e condotto da Alessandro Sortino (Le Jene. Ecco dove ho visto quel viso). Prodotto da Magnolia. Francesca Biagiotti è la co-autrice.
Cercatelo, ne vale la pena.
Salvatore
venerdì 11 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento